Questa sezione del sito Areopago TES ha lo scopo di presentare l\'impianto teoretico dell\'esperienza pedagogica del teatrino. Gli autori sono studiosi e ricercatori, appassionati del teatro educativo in genere e di quello elaborato storicamente da Don Bosco.
È una ricerca storica, con lo scopo di individuare le radici della funzione che il teatrino aveva nell\'oratorio di don Bosco, è una ricerca non solo storica, ma è compendiata dalla ricerca pedagogica rivolta al passato al presente e al futuro.
Gli studi hanno la funzione di\\\' individuare le fondamenta del ruolo del teatrino di don Bosco nel carisma educativo salesiano.
Locale attiguo alla Sacrestia della Chiesa di Castelnuovo d'Asti. E’ il mattino - ore dieci - del …
Francesco Sanfilippo è un insegnante torinese, non nuovo alle esperienze teatrali, e inserito in un …
Prima parte Genesi 4,9-10 Da « Ultime lettere da Stalingrado »; lettera di un soldato,tedesco da …
Dopo il Prologo che illustra il sogno dei 9 anni, inizia subito il contrasto tra Giovannino e …
In una missione cattolica della Cina agisce Padre Emanuele che ha raccolto intorno a sé bambini …
Freddy Bear è un impiegato scapolo, non più giovane, che ha conosciuto l'orrore della solitudine. …
Un gruppo di Catechiste intrattiene i bambini sulla vita di Don Bosco. Partendo dal sogno dei 9 …