Anticamera di un santo
Titolo dello spettacolo
Anticamera di un santo
Autore
Rufillo Uguccioni
Tipologia
Bozzetto in un atto
Trama
La scena rappresenta l'ufficio d'anticamera della stanza dove Don Bosco riceve. Un modesto tavolino, per il coaudiutore custode o portiere. A destra dello spettatore l'entrata alla camera di Don Bosco, a sinistra, o meglio al fondo, la comune in comunicazione coll'esterno. Poche sedie allineate per gli ospiti. Sul muro un cartello: Dio ti vede. La vicenda si articola in incontri nei quali, dalle persone che desiderano parlare con Don Bosco (che non si vede mai) si comprende e conosce la natura, il carattere, lo stile del santo.
Personaggi
ANTONIO: il coadiutore di guardia all’anticamera. 45 anni, sempliciotto, chiacchierone pur nel suo contegno composto di buon coadiutore. Veste in nero, alla buona, con cravatta nera, ordinato e pulito nel vestito semplice
e modesto.
IL CONTE CAYS: 50 anni, dignitoso nel contegno, è assorto in un pensiero grave. Molto affabile nel tratto con Antonio.
GIOVANNI 16 anni.
RAGAZZO 13 anni.
PANIZZA tipo di benestante campagnuolo.
BEPPINO 13 anni.
L'OPERAIO 41 anni.
UN BAMBINO MUTO 10 anni.
Locale attiguo alla Sacrestia della Chiesa di Castelnuovo d'Asti. E’ il mattino - ore dieci - del …
Francesco Sanfilippo è un insegnante torinese, non nuovo alle esperienze teatrali, e inserito in un …
Prima parte Genesi 4,9-10 Da « Ultime lettere da Stalingrado »; lettera di un soldato,tedesco da …
Dopo il Prologo che illustra il sogno dei 9 anni, inizia subito il contrasto tra Giovannino e …
In una missione cattolica della Cina agisce Padre Emanuele che ha raccolto intorno a sé bambini …
Freddy Bear è un impiegato scapolo, non più giovane, che ha conosciuto l'orrore della solitudine. …
Un gruppo di Catechiste intrattiene i bambini sulla vita di Don Bosco. Partendo dal sogno dei 9 …