È il sito web del Teatro Educativo che si ispira direttamente all’intuizione pedagogica di Don Bosco che ha visto nel “Teatrino” uno “strumento privilegiato di educazione e formazione della gioventù”.
"È implicita nel teatro di don Bosco, la liberazione più ampia, ma insieme una graduale e profonda esigenza di disciplina, atta a costruire nel ragazzo la duplice dimensione personalistica dell'uomo e del cristiano. Il chiodo fisso di tutta la sua vita" (M. Bongioanni).
Areopago TES intende dare continuità ad una luminosa tradizione che ha visto, nei 150 anni di vita dei Salesiani, intere generazioni di Educatori intenti a formare i giovani loro affidati, a divenire “buoni cristiani e onesti cittadini”, scrivendo pagine
memorabili di teatro e di musica.
Il termine ebraico hesed (= amore benevolente) designa una deliberazione cosciente, un atto positivo …
Pubblichiamo una serie di testi teatrali che hanno come tema la figura di Maria con riferimento …
Cominciamo la pubblicazione di una serie di studi sul teatro educativo salesiano scritti da Marco …
Nel cuore dei festeggiamenti per il Bicentenario della nascita di Don Bosco ci sarà …
Corso sul Metodo Stasberg Venerdì 09 Gennaio 2015 - 20:00 e Domenica 11 Gennaio 2015 - …
Locale attiguo alla Sacrestia della Chiesa di Castelnuovo d'Asti. E’ il mattino - ore dieci - del …
Francesco Sanfilippo è un insegnante torinese, non nuovo alle esperienze teatrali, e inserito in un …
Prima parte Genesi 4,9-10 Da « Ultime lettere da Stalingrado »; lettera di un soldato,tedesco da …
Dopo il Prologo che illustra il sogno dei 9 anni, inizia subito il contrasto tra Giovannino e …
In una missione cattolica della Cina agisce Padre Emanuele che ha raccolto intorno a sé bambini …
Freddy Bear è un impiegato scapolo, non più giovane, che ha conosciuto l'orrore della solitudine. …
Un gruppo di Catechiste intrattiene i bambini sulla vita di Don Bosco. Partendo dal sogno dei 9 …